ECOSISTEMA E BIODIVERSITA' APPLICATE AL SETTORE AGROALIMENTARE
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente gli strumenti per comprendere l’influenza delle componenti dei diversi sistemi di produzione sulla qualità delle produzioni degli alimenti di origine animale e vegetale, i concetti di biodiversità applicati ai settori agro-alimentare ed eno-gastronomico. Verranno anche fornite le basi dello studio scientifico delle relazioni tra organismi e ambiente, e tra i diversi organismi, nel contesto dell’ecosistema nelle sue componenti viventi (biotiche) e fisiche (abiotiche). Si intende analizzare i principali temi sullo sviluppo sostenibile (Agenda ONU 2030), con particolare riguardo ai sistemi di produzione alimentare sostenibili, alla implementazione di pratiche agricole resilienti che aumentino la produttività e la produzione, la conservazione della biodiversità e dei processi alla base della fornitura dei Servizi Ecosistemici analizzando inoltre la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
Bibliografia
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/07
- CFU3