PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO:TEORIE E METODI

Canale 1
GIAMPAOLO NICOLAIS Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione psicologia dello sviluppo Eredità genetica e sviluppo Genetica e comportamento Sviluppo prenatale e nascita Le competenze neonatali Lo sviluppo percettivo Sviluppo fisico e motorio Sviluppo cognitivo e apprendimento Valutazione dell'intelligenza Sviluppo del linguaggio Legami di attaccamento nel ciclo di vita Sviluppo dell’identità Sviluppo morale Contesti dello sviluppo
Prerequisiti
Il corso non prevede l'acquisizione di prerequisiti
Testi di riferimento
Shaffer, Kipp (2015), Psicologia dello sviluppo. Piccin, Padova Nicolais G. (2018), Il bambino capovolto. San Paolo Edizioni, Torino Nicolais G. (2021), In un tempo abbastanza lungo. San Paolo Edizioni, Torino Tomasello M. ( 2010 ), Altruisti nati. Bollati Boringhieri, Torino
Frequenza
Non obbligatoria
Modalità di esame
La modalità di esame consisterà in una verifica scritta al termine del corso. Non sono previste verifiche in itinere. La valutazione finale prevede la verifica delle conoscenze acquisite. Il corso prevede una prova al termine delle lezioni in corrispondenza delle date di appello degli esami. Esame scritto con domande con modalità di risposta a scelta multipla e/o aperta.
Modalità di erogazione
didattica frontale
  • Codice insegnamento1036163
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoPsicologia e Salute
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-PSI/04
  • CFU9