PSICOLOGIA CLINICA AVANZATA

Obiettivi formativi

L'obiettivo generale del corso è quello di fornire gli strumenti teorici e metodologici che consentano di conoscere i diversi approcci terapeutici alla psicopatologia, nonché gli aspetti salienti che riguardano le conoscenze evidence-based in psicopatologia, favorendo lo sviluppo di competenze critiche. Il laboratorio affronterà i principi fondanti e le tecniche di counselling psicologico (e.g. modalità di conduzione del colloquio, ascolto attivo, intervista motivazionale, programmi di counselling nei vari contesti della salute) attraverso una modalità di apprendimento attivo, simulazioni, roleplaying, ecc.

Canale 1
MARIA SERENA PANASITI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
La prima parte del modulo sarà dedicata alla valutazione psicologica, con particolare attenzione ai primi colloqui clinici e alle tecniche utili alla raccolta delle informazioni fondamentali per una corretta analisi della domanda. Sono inoltre previsti seminari finalizzati a sviluppare un atteggiamento critico nei confronti della diagnosi e dell’intervento nei disturbi del neurosviluppo in età adulta (ad es. autismo e ADHD). La seconda parte del modulo sarà invece dedicata allo studio delle emozioni nei loro aspetti normali e patologici, con un’attenzione specifica alle tecniche di modulazione emotiva che possono essere utilizzate nei contesti di supporto psicologico (ad es. problem solving). Il corso prevede l’utilizzo di video dimostrativi ed esercitazioni pratiche in aula. La parte di laboratorio affronterà i principi fondanti e le tecniche di counselling psicologico (e.g. modalità di conduzione del colloquio, ascolto attivo, intervista motivazionale, programmi di counselling nei vari contesti della salute) attraverso una modalità di apprendimento attivo, simulazioni, roleplaying, ecc.
Testi di riferimento
Testi facoltativi di approfondimento: "Psicologia Clinica" Durand, Barlow e Hofmann La cura delle emozioni in terapia cognitiva di M. Apparigliato (a cura di), S. Lissandron (a cura di)
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoPsicologia clinica e della salute per i contesti sanitari
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDM-PSI/08
  • CFU3