PETROGRAFIA
Obiettivi formativi
A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere la petrografia, i suoi scopi e metodi di indagine OF 2) Conoscere l’origine, la composizione chimica e la composizione mineralogica delle rocce in natura OF 3) Conoscere i principali processi geologici che portano all formazione di rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie OF 4) Conoscere i principali schemi decrittivi e classificativi delle rocce in natura OF 5) Comprendere la relazione tra roccia e le sue proprieta’ fisiche OF 6) Conoscere i principali fenomeni di degrado chimico e fisico delle rocce in natura ed il loro utilizzo come geomateriali per i Beni Culturali B – Capacità applicative OF 7) Saper dedurre dal tipo di roccia i principali processi geologici di formazione e degrado OF 8) Saper dedurre dalle proprietà fisiche e chimiche delle varie rocce il loro utilizzo nel campo dei Beni Culturali OF 9) Essere in grado di identificare una roccia sulla base della composizione chimica e mineralogica C - Autonomia di giudizio OF 10) Essere in grado di identificare la natura dei processi di formazione e degrado delle rocce OF 11) Essere in grado di identificare le tecniche analitiche necessarie per la determinazione della composizione chimica e mineralogica di una roccia OF 12) Essere in grado di leggere i dati ottenuti delle analisi chimiche e mineralogiche delle rocce. D – Abilità nella comunicazione OF 13) Saper comunicare l’origine, evoluzione e processi di degrado delle rocce naturali OF 14) Saper comunicare le proprietà dei geomateriali utilizzati nei Beni Culturali e le caratteristiche delle tecniche analitiche applicate E - Capacità di apprendere OF 15) Avere la capacità di consultare la letteratura sulla natura delle rocce, metodi di indagine e classificazione OF 16) Avere la capacità di localizzare i siti di estrazione di specifiche tipologie di rocce, ed identificare i litotipi analoghi a quelli usati nei Beni Culturali
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDGEO/07
- CFU6