MODULO II
Obiettivi formativi
Il modulo II riguarda meccanismi molecolari di recente identificazione che permettono nel sistema nervoso una diversa lettura dell'informazione genetica e creano un ponte tra i geni e l'ambiente. A) Conoscenze e comprensione conoscere correttamente la terminologia utilizzata in biologia molecolare e relativa alle tecniche molecolari di nuova generazione; conoscere le macromolecole coinvolte nei processi di controllo dell'espressione genica neuronale; comprendere i processi molecolari che generano diversita' e specificita' nel sistema nervoso apprendere i meccanismi di regolazione dell’espressione genica neuronale, con particolare riguardo alla regolazione indotta da attivazione neuronale; conoscere le tecniche di nuova generazione per lo studio degli acidi nucleici e delle loro modificazioni chimiche B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione saper utilizzare la terminologia di biologia molecolare saper valutare il possibile effetto di modificazioni epigenetiche e della modulazione di RNA regolativi sul controllo dell'espressione genica saper disegnare molecole per possibili applicazioni sia per una miglior conoscenza dei meccanismi di regolazione dell'espressione genica neuronale che per applicazioni terapeutiche saper progettare modelli genetici per la conoscenza di processi normali e patologici
- Anno accademico2025/2026
- CorsoNeurobiologia - Neurobiology
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/11
- CFU3