NEUROPHARMACOLOGY OF MOTIVATIONAL PROCESSES
Obiettivi formativi
I principali obbiettivi del corso sono di fornire una panoramica sulla neurofarmacologia dei processi motivazionali. In particolare, al termine del corso gli studenti dovrebbero possedere conoscenze di base circa: • Modelli teorici di motivazione e gratificazione in prospettiva storica • Basi neurobiologiche dei fenomeni motivazione e gratificazione • Principali sostanze d'abuso e loro meccanismi d’azione • Aspetti clinici e psicobiologici delle tossicodipendenze
Canale 1
DANIELE CAPRIOLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Please refer to the section below
Prerequisiti
N/A the program is in english
Testi di riferimento
N/A the program is in english
Frequenza
every Monday and Wednesday
Modalità di esame
N/A the program is in english
Modalità di erogazione
The module consists of frontal classes scheduled every Monday and Wednesday
DANIELE CAPRIOLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Please refer to the section below
Prerequisiti
N/A the program is in english
Testi di riferimento
N/A the program is in english
Frequenza
every Monday and Wednesday
Modalità di esame
N/A the program is in english
Modalità di erogazione
The module consists of frontal classes scheduled every Monday and Wednesday
- Codice insegnamento1052232
- Anno accademico2025/2026
- CorsoNeurobiologia - Neurobiology
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/14
- CFU6