FONDAMENTI DI BIOLOGIA II

Obiettivi formativi

Obiettivi principali Obiettivi dell’insegnamento sono: 1) conoscere la diversità biologica e i principi della classificazione dei viventi, con dettagli sulla diversificazione degli animali; 2) conoscere i principi di funzionamento dei sistemi corporei; 3) comprendere i principi dell’evoluzione biologica; 4) comprendere i principi basilari dell’ecologia. Obiettivi specifici A) Conoscenze e capacità di comprensione - Acquisire un bagaglio minimo di conoscenze sulla Biodiversità - Comprendere il funzionamento dei principali sistemi degli organismi viventi. - Comprendere i meccanismi di base dell’evoluzione biologica e dell’ecologia. B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione - avere compreso i caratteri condivisi dai viventi (cellule, tessuti, sistemi, funzioni riproduttive, meccanismi evolutivi, interazioni con l’ambiente) - saper individuare aspetti adattativi degli organismi - saper applicare le conoscenze acquisite per progettare semplici esperienze osservazionali su organismi (es. dissezioni di preparati; osservazioni microscopiche) C) Autonomia di giudizio - saper collegare conoscenze elementari di biologia (da modulo I) con quelle del modulo II per comprendere il funzionamento e i processi biologici a livello organismico ed ecosistemico. -aver appreso il metodo scientifico per acquisire nuove conoscenze con senso critico - essere un cittadino più consapevole (competenze di cittadinanza) sui grandi temi della nostra epoca (es. conservazione della biodiversità) D) Abilità comunicative -saper comunicare le conoscenze acquisite e riflettere insieme attraverso discussioni di gruppo E) Capacità di apprendimento - saper utilizzare le conoscenze sul funzionamento degli organismi e degli ecosistemi per approfondire temi relativi all’educazione alla salute e alla bioetica

Canale 1
MARCO OLIVERIO Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMatematica
  • CurriculumDidattica e storia
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/05
  • CFU3