STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è di fornire le conoscenze di base per l’analisi e la comprensione dell'evoluzione del sistema politico internazionale dalla conferenza della pace di Parigi del 1919-20 alla dissoluzione dell’URSS.
Canale 1
LUCA MICHELETTA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Le trasformazioni del sistema politico europeo dopo la prima guerra mondiale e l’avvento al potere di Hitler; il problema del riarmo tedesco; le crisi internazionali; le origini dello scoppio della seconda guerra mondiale; la fase europea della guerra; i problemi extraeuropei; le relazioni internazionali durante la fase mondiale della guerra; i trattati di pace; le origini della guerra fredda; il problema tedesco; il piano Marshall e le origini dell’Alleanza atlantica; il processo di unificazione europea; la decolonizzazione; il problema mediorientale e le origini della questione israeliano-palestinese; la Cina nelle relazioni internazionali durante la guerra fredda; la trasformazione del sistema sovietico; la “détente”; la crisi dell’Unione sovietica; il sistema internazionale dopo la fine della guerra fredda.
Prerequisiti
Conoscenza della storia generale del XX secolo.
Testi di riferimento
1) JEAN-BAPTISTE DUROSELLE, Storia diplomatica dal 1919 ai nostri giorni,
nuova edizione italiana a cura di Pietro Pastorelli, LED, Milano, 1998, pagine 27-707;
2) ANTONIO VARSORI, Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda (1989-2017), il Mulino, Bologna, 2022, dal cap. III (compreso) al cap. XI (compreso).
Frequenza
modalità in presenza
Modalità di esame
30 domande con 5 risposte possibili, di cui una corretta, da completare in un'ora. Supererà l'esame con 18/30 lo studente che avrà risposto correttamente ad almeno 17 domande.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con utilizzo di slides, proiezione di carte geografiche e materiale fotografico.
- Codice insegnamento1017569
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze politiche e relazioni internazionali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSPS/06
- CFU9