MAURIZIO QUAGLIUOLO
Structure:
Dipartimento di STORIA DELL'ARTE E SPETTACOLO
SSD:
L-ART/04

Orari di ricevimento

Il ricevimento avviene il mercoledì dalle 12.00 alle 13.00 presso la stanza 205 edificio Marco Polo, previa prenotazione.
Inviare una email entro il mercoledì precedente indicando l'argomento dell'incontro per essere inserito nel primo orario libero.

Curriculum

Laureato in lettere con indirizzo archeologico (110/110 cum laude) presso l’Università Sapienza, nel 1998 ha conseguito un master biennale in Gestione del Patrimonio Culturale presso l’Universidad Complutense de Madrid ed l'EC Certificate in Artificial Intelligence: Implications for Business Strategy, presso il MIT - Massachusetts Institute of Technology
Archeologo, museologo e manager dei beni culturali con 44 anni di esperienza, ha coordinato 208 progetti in Italia e all’estero su un totale di 905 ai quali ha partecipato in favore di 80 Paesi, tutti conclusi con successo, con competenze di: programmazione transdisciplinare; didattica del Patrimonio Culturale; comunicazione territoriale integrata; sistemi informativi museali; Information Technology; valorizzazione turistica di mete di interesse culturale, valutazione di progetti di terzi. Dal 2003 ad oggi ha partecipato alla stesura di documenti, linee guida e dichiarazioni internazionali su invito di: UNESCO, WorldBank, UNEP,UN-WTO, ICCROM, PNUD, OCSE.
Co-organizzatore e docente degli IP Erasmus/ErasmusPlus 1999-2018 presso l’Instituto Politecnico di Tomar, fra cui quello premiato con il Golden Prize (1″ premio assoluto) e docente presso Sapienza, Università di Roma, l'Università Ca' Foscari, l'Università degli studi di Roma Tor Vergata, l’Università di Napoli Federico II, l’Università di Amsterdam, l’Università di Genova, l’Università di Vilnius, l’Università IULM, l’Universidad Complutense de Madrid, l’Universidade Federal de Pelotas, l’Universidade Federal da Vale do Rio Doce e in corsi per dipendenti del MiBACT.
Ha curato 21 volumi e scritto 104 articoli sui soggetti relativi alle proprie qualificazioni accademiche in Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese e Francese.
E’ Consigliere della Fondazione ENOTRIA ONLUS per la ricerca e le tecnologie innovative nei settori Beni Culturali, Ambiente e Turismo e Segretario Generale di HERITY, Organismo Internazionale per la Gestione di Qualità del Patrimonio Culturale.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1027271DIDATTICA DEL MUSEO E DEL TERRITORIO IITAScienze del turismo sostenibile33536TURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE
1027271DIDATTICA DEL MUSEO E DEL TERRITORIO IITAScienze del turismo sostenibile33536TURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE
1027271DIDATTICA DEL MUSEO E DEL TERRITORIO IITAScienze del turismo sostenibile33536TURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE
1027271DIDATTICA DEL MUSEO E DEL TERRITORIO IITAScienze del turismo sostenibile33536TURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE