ILARIA D'ACQUARICA
Structure:
Dipartimento di CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
SSD:
CHEM-05/A

News

Inizio lezioni - Il corso di Chimica organica per BIOTECNOLOGIE (Modulo I) dell'anno accademico 2025/2026 avrà inizio giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 14 presso l'Aula I multimediale, Edificio CU026 E01PS1L101 (Fisiologia generale e Antropologia) e proseguirà secondo il calendario riportato nella pagina E-learning del corso.
 
 

Receiving hours

La docente riceve presso il Suo studio nella Città Universitaria (Edificio CU032), previo appuntamento per email.

Curriculum

Ilaria D'Acquarica ha conseguito la Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (C.T.F.) con Lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1993 e il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Scienze Farmaceutiche nel 1998. Negli anni 2000-2004 ha prestato servizio presso il Dipartimento di Studi di Chimica e Tecnologia delle Sostanze Biologicamente Attive della stessa Università come titolare di Assegno di Ricerca ai sensi della legge 449/97 (settore scientifico-disciplinare: CHIM/06 – Chimica Organica). Dal 2004 al 2015 ha ricoperto il ruolo di Ricercatore Universitario (RU) presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco della Sapienza dove, dal 2015, è professore di seconda fascia (con Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di professore di prima fascia conseguita nel 2018). La sua attività di ricerca è articolata essenzialmente nelle seguenti linee: 1) analisi di sostanze chirali biologicamente attive (farmaci, intermedi di reazione, metaboliti presenti in fluidi biologici, estratti vegetali, matrici alimentari) mediante cromatografia liquida ad elevate prestazioni (HPLC e UHPLC); 2) studi di ricognizione molecolare in fase gassosa mediante spettrometria di massa (MS); 3) purificazione e caratterizzazione di prodotti naturali con attività antitumorale e antitubercolare; 4) farmaci chirali e loro autorizzazione all’immissione in commercio da parte degli enti regolatori europei e americani.
Dal 2018 fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato in Ecologia e Gestione Sostenibile delle Risorse Ambientali (EGSRA) dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.
Ilaria D'Acquarica è autore di 88 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate, di 9 capitoli di libri e di 2 brevetti, e ha presentato i risultati della sua ricerca in numerosi congressi nazionali e internazionali. Il suo H-index è pari a 29 (banca dati: Scopus. Data di rilevazione: 2025).

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1036054CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI1st2ndITAApplied Pharmaceutical Sciences33458INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO
1036054CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI1st2ndITAApplied Pharmaceutical Sciences33458INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO
1036054CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI1st2ndITAApplied Pharmaceutical Sciences33458SCIENZE ERBORISTICHE
1036054CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI1st2ndITAApplied Pharmaceutical Sciences33458CONTROLLO DELLA QUALITA' DEI PRODOTTI DELLA SALUTE
1036586CHIMICA ORGANICA - CHIMICA ORGANICA II1st2ndITABiotechnologies33456Curriculum unico
1036586CHIMICA ORGANICA - CHIMICA ORGANICA I1st1stITABiotechnologies33456Curriculum unico
1036054CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI1st2ndITAApplied Pharmaceutical Sciences33458CONTROLLO DELLA QUALITA' DEI PRODOTTI DELLA SALUTE
1036054CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI1st2ndITAApplied Pharmaceutical Sciences33458SCIENZE ERBORISTICHE