ALBERTO BARTOLA
Structure:
Dipartimento di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
SSD:
FLMR-01/A

News

 ISTITUZIONI DI LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
Storia, Antropologia, Religioni L-42 R
6,00 cfu in L-FIL-LET/08

martedì 14.00-16.00 - sede centrale, CU003 - aula Morghen - piano 3
giovedì 14.00-16.00 - sede centrale, CU003 - aula F - piano 2

 
Chi è interessato a seguire le lezioni è invitato a prendere contatto col docente (alberto.bartola@uniroma1.itutilizzando esclusivamente l'indirizzo di posta elettronica assegnato dalla Sapienza agli/alle studenti (non saranno prese in considerazioni e-mail provenienti da altri account). Il censimento e la registrazione dei partecipanti al corso sono finalizzati all'inserimento nella Classroom nella quale sarà messo a disposizione il materiale di studio che accompagnerà le lezioni frontali.
 
RICEVIMENTO: chi desidera avere un colloquio col docente può inviare una mail per concordare l'incontro che sarà prima o dopo le lezioni.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
II semestre a. a. 2025-26
Scienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea LM-84 R

Letteratura latina medievale e umanistica - codice 1025249
Critica dei testi mediolatini - codice 1025966

 

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1021113Lingua e letteratura mediolatina1stN/DITABeni archivistici e librari13952Curriculum unico
1023921ISTITUZIONI DI LETTERATURA LATINA MEDIEVALE3rd1stITAHistory, Anthropology, Religions33538Storia medievale e Paleografia
1023921ISTITUZIONI DI LETTERATURA LATINA MEDIEVALE3rd1stITAHistory, Anthropology, Religions33538Storico-religioso
1025966Critica dei testi mediolatini2nd2ndITAHistorical Studies33557Storia Medievale e Paleografia (Percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese)
1025249LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA2nd1stITAHistorical Studies33557Storia Medievale e Paleografia (Percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese)
1025966CRITICA DEI TESTI MEDIOLATINI2ndN/DITAArchaeology33540Archeologia e civiltà del medioevo