
Receiving hours
Ogni giovedì dalle 16 alle 18
Curriculum
Vincenzo Allegrini è ricercatore a tempo determinato (RTD-A) nell'ambito del Progetto PRIN 2020 "Leopardi and the Ancients". Si è occupato prevalentemente di intertestualità e semantica leopardiana, delle fonti antiche e moderne di Leopardi e della sua eredità nel Novecento, oltre che dell'influsso della cultura tedesca nel primo Ottocento italiano. È autore di diversi saggi (su Folengo, Montaigne, Cervantes, Conti, Muratori, Leopardi, Saba, Montale, Giudici) e di tre volumi: I frantumi della memoria. Percorsi dell'ars reminiscendi da Vico a Leopardi (Pacini Fazzi 2020); L'onda trascorrente. I Canti di Leopardi in Saba, Montale, Sereni e Giudici (Quodlibet 2022); Con le gazzette tra le mani. Una specola leopardiana sulla Germania nei periodici italiani di primo Ottocento (Istituto Italiano di Studi Germanici, 2025, in cds.).È membro del Collegio di Dottorato in Italianistica (Sapienza), fa parte del Comitato editoriale della rivista OBLIO (fascia A Anvur) e della Redazione di Leopardiana.