PARASSITI DA ALIMENTI
Obiettivi formativi
• Scopo del corso: L’obiettivo del corso “Parassiti dagli alimenti” è fornire agli studenti e alle studentesse una visione biologica, ecologica ed evolutiva dei parassiti, contestualizzandoli nell’ambito alimentare, e una conoscenza epidemiologica sulle specie a trasmissione alimentare più rilevanti per la salute umana • Conoscenza e comprensione Al termine del corso gli studenti e le studentesse devono dimostrare di aver acquisito una conoscenza di base su: - biologia, ecologia e del ciclo biologico dei principali parassiti di interesse umano, animale e ambientale. - meccanismi di interazione ospite-parassita, inclusi i processi di patogenesi, evasione immunitaria e adattamento evolutivo. - principali zoonosi parassitarie e spiegare il loro impatto sulla salute pubblica e sulla sicurezza alimentare • Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Al termine del corso, gli studenti e le studentesse devono essere in grado di integrare conoscenze e gestire la complessità, con riflessioni critiche, in particolare: -Applicare le conoscenze acquisite per identificare preparati macroscopici e microscopici dei principali parassiti di interesse umano e veterinario, a trasmissione alimentare. -Avere conoscenze su come utilizzare strumenti diagnostici per confermare la presenza di infezioni parassitarie in campioni alimentari o ambientali. -Valutare i dati epidemiologici relativi alla diffusione di infezioni e infestazioni parassitarie, identificando i parassiti più rilevanti per la sicurezza alimentare • Autonomia di giudizio: al termine del corso gli studenti e le studentesse saranno in grado di gettare le basi per una analisi critica delle problematiche relative alla presenza di parassiti negli alimenti, riconoscendo i rischi correlati per la salute pubblica e le strategie di prevenzione, controllo e gestione, considerando gli aspetti normativi, igienico-sanitari e tecnologici. • Abilità comunicative: gli studenti e le studentesse saranno in grado di utilizzare la terminologia specifica della disciplina, integrando conoscenze di biologia, di sistematica zoologica e di epidemiologia • Capacità di apprendimento: Gli studenti e le studentesse svilupperanno le competenze necessarie per approfondire in modo autonomo le tematiche relative ai parassiti negli alimenti, avendo appreso i canali ufficiali per reperire le informazioni scientifiche e per consultare in maniera critica la letteratura scientifica e la normativa di settore.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10596287
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze e tecnologie alimentari
- CurriculumQualita' e Valorizzazione
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDVET/06
- CFU6