MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

Canale 1
CATIA LONGHI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Classificazione dei microrganismi (batteri, virus e miceti). Caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule procariotiche ed eucariotiche. I batteri:organizzazione generale, morfologia e fisiologia. La spora batterica. L’azione patogena dei batteri:fattori di virulenza e tossine. I miceti:morfologia e riproduzione. I virus: struttura e composizione della particella virale. Replicazione, assemblaggio e liberazione. Infezioni esogene ed endogene, sorgenti e vie di trasmissione delle infezioni. Controllo dei microrganismi: disinfezione e sterilizzazione. Vaccini per la prevenzione delle malattie microbiche. Farmaci antimicrobici. Antibiotici e antibiogramma. Agenti infettivi e quadri clinici.
Prerequisiti
Non sono previste specifiche propedeuticità.
Testi di riferimento
Dispense ed articoli forniti dal docente Eudes Lanciotti : Principi di Microbiologia Clinica. Casa Editrice Ambrosiana S. De Grazia, D.Ferraro, G. Giammanco. Microbiologia e microbiologia clinica. Pearson
Modalità insegnamento
Saranno svolte lezioni di didattica frontale o se richiesto, lezioni in remoto.
Modalità di esame
Esame orale
Modalità di erogazione
Saranno svolte lezioni di didattica frontale, lezioni di approfondimento e test riassuntivi.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2