SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSCHIATRICHE E RIABILITATIVE
Canale 1
ANTONELLA AMADIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Concetto di Unità Spinale Unipolare
Lesioni midollari: livelli lesionali nella tetraplegia e nella paraplegia
Posizionamento paziente acuto, prevenzione decubiti, rieducazione respiratoria
e vescicale
Obiettivi funzionali per livello lesionale: capacità motorie residue e strategie di
movimento
Linee guida e scale di valutazione: test ASIA
Valutazione e programma riabilitativo a breve, medio e lungo termine
Terapia occupazionale: concetti generali e competenze
Mano funzionale nel tetraplegico
Trasferimenti e training alle ADL
Scelta della carrozzina e cuscino antidecubito
Le lesioni nervose periferiche: inquadramento e valutazione
Programma riabilitativo delle lesion i dei tronchi nervosi dell’arto superiore e
inferiore di interesse riabilitativo: radiale, mediano, ulnare, femorale, SPE e SPI
Polineuropatie: Guillame Barrè
Programma riabilitativo del VII nervo cranico
Testi di riferimento
La riabilitazione nelle mielolesioni Bonavita Menarini Pillastrini
ed. Masson
La riabilitazione dei traumi vertebro -midollari Di Benedetto Franceschini Lotta ed. Minerva Medica
Riabilitazione ortopedica – Carubelli-Meinecke
ed. EdiErmes
Semeiotica neurologica in riabilitazione
Pistarini Cavallini Cremascoli Aiach ed. Edi-Ermes
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/48
- CFU1