Programma
Approfondimenti sulla tecnica di Kinesio taping (in compresenza con la Prof.ssa Deidda).
Approfondimenti sull'utilizzo delle banche dati per la ricerca di materiale scientifico e su come impostare e scrivere una tesi di laurea.
Approfondimenti sulla mobilità internazionale con il progetto Erasmus (in compresenza con la Prof. Gonnella).
Approfondimenti sulla bioetica e sulla deontologia professionale.
Approfondimenti sui farmaci anti-infimmatori utili in ambito riabilitativo e sulla loro tossicità.
Discussione di articoli scientifici.
Prerequisiti
Conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biologia e dei principi della riabilitazione.
Conoscenza degli aspetti essenziali della deontologia professionale.
Testi di riferimento
PDF delle diapositive proiettate a lezione ed eventuali video didattici o articoli scientifici, il materiale didattico viene reso disponibile sulla pagina classroom dedicata al corso.
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
Modalità di esame
Colloquio orale valutato come idoneità
Modalità di erogazione
Lezioni e seminari si svolgono prevalentemente in presenza, a causa dell'insufficiente capacità delle aule esiste la possibilità che qualche lezione possa essere erogata da remoto.