PROVA FINALE

Canale 1
ROSSELLA PAOLINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Nella prova finale lo studente dovrà, in simulata, dimostrare di saper fare una valutazione di presa in carico e definizione del piano di trattamento e attuare le relative manovre.
Prerequisiti
Conoscenza dei metodi fondamentali della riabilitazione, capacità di analizzare un caso clinico e di saper approntare un piano terapeutico.
Testi di riferimento
Testi di studio e dispense di tutti gli insegnamenti.
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
Modalità di esame
Valutazione di un caso clinico di interesse riabilitativo, descrizione del piano di trattamento ed esecuzione in simulata delle relative manovre fisioterapiche Discussione di una tesi di laurea di argomento fisioterapico.
Modalità di erogazione
Valutazione di casi clinici di interesse riabilitativo con accurata descrizione del piano di trattamento ed esecuzione in simulata delle relative manovre fisioterapiche.
  • Codice insegnamentoAAF1004
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU6
  • Ambito disciplinarePer la prova finale