SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE

Canale 1
Claudia Scalmana Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso mira a sviluppare nel discente: - conoscenze e competenze per ricercare in modo mirato le informazioni scientifiche, attraverso l’utilizzo dei principali motori di ricerca scientifica; - capacità di lettura e valutazione critica di articoli scientifici secondo i principi di qualità metodologica; - capacità di utilizzo delle principali check-list per la redazione di un protocollo di ricerca scientifica.
Prerequisiti
Conoscenza del core-competence e core-curriculum del Fisioterapista riguardo la pratica e la condotta professionale basata sulle prove di efficacia
Testi di riferimento
Materiale didattico: - slide e dispense fornite dal docente - testo consigliato: Herbert, Jamtvedt, Hagen, Mead "Fisioterapia basata sulle evidenze"- Edra ed.
Modalità di esame
Il discente presenterà un power point relativo a: - stesura di un disegno di studio relativo ad un quesito clinico da lui scelto - valutazione critica di un articolo scientifico reperito in letteratura (Pubmed, Pedro) relativo all’argomento presentato
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/48
  • CFU2