IGIENE GENERALE E APPLICATA

Canale 1
Francesco Medici Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Igiene 2. Definizioni. Epidemiologia descrittiva ed analitica. Roma: 14/04/2025 3. Epidemiologia descrittiva. Tasso di incidenza, prevalenza e mortalità. Tecniche di standardizzazione. 4. Epidemiologia analitica. Studio caso-controllo. Studio di coorte. Misure di rischio. 5. Sperimentazioni (RCT) 6. Relazioni causa-effetto 7. Revisioni Sistematiche, Meta-analisi e Linee Guida 8. Prevenzione primaria, secondaria e terziaria 9. Prevenzione delle malattie infettive e non infettive 10. Fattori di rischio, fattore causale , storia naturale 11. Malattie infettive: fattori di rischio, sorgenti, serbatoi di infezione, modalità di trasmissione, rapporti ospite-patogeno 12. Sterilizzazione, disinfezione e disinfestazione 13. Diagnosi e prevenzione delle malattie infettive 14. Epidemiologia delle infezioni ospedaliere 15. Vaccinoprofilassi, immunoprofilassi passiva e chemioprofilassi 16. Epidemiologia e prevenzione delle malattie non infettive
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU1