METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - BIOLOGIA APPLICATA

Canale 1
ROSSELLA MAIONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Genetica evolutiva - Genetica di popolazioni ed equilibrio di Hardy & Weinberg. - Gli agenti dell’evoluzione: selezione naturale e fitness, deriva genetica. - Polimorfismi genetici all’interno della specie. - Evoluzione molecolare. Genetica molecolare - Tecnologia del DNA ricombinante. Plasmidi ed endonucleasi di restrizione. Trasformazione dei batteri. - Librerie genomiche e di espressione. Contigs e sequenziamento del DNA. - Ibridazione degli acidi nucleici ed analisi dell’espressione genica. - Uso diagnostico delle sonde molecolari. Reazione a catena della polimerasi (PCR), real time PCR e suo impiego diagnostico - Marcatori molecolari polimorfici. Studio di associazione con i geni malattia. Applicazione del profilo del DNA per determinare la paternità e nelle indagini forensi. - Cenni sulla terapia genica. Principali tecniche di trasferimento genico in vivo ed ex vivo, vettori virali e non virali.
Testi di riferimento
Testi consigliati - Genetica. Un approccio molecolare - VI edizione (2024) - Russel PJ - Pearson - Genetica. Principi di analisi formale - VIII edizione (2021) - Griffiths et al. – Zanichelli Altri testi o articoli scientifici per eventuali approfondimenti della materia saranno concordati con le docenti durante il corso
CARLA CICCHINI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/13
  • CFU1