MEDICINA INTERNA

Canale 1
GUGLIELMO TELLAN Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
fisiopatologia delle principali malattie respiratorie acute e loro complicanze. Il supporto ventilatorio invasivo e non invasivo. Principali modalità di assistenza respiratoria e di weaning dalla ventilazione meccanica.
Prerequisiti
conoscenze anatomiche, fisiologiche e farmacologiche
Testi di riferimento
manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva di V.Marco Ranieri, Luciana Mascia e Luigi Tritapepe. slides, appunti e altri supporti didattici e materiale formativo fornito dal docente. Maurizio Chiaranda: URGENZE ED EMERGENZE - PICCIN EDITORE
Modalità insegnamento
frequenza in reparto di terapia intensiva e in sala operatoria. Seminari online su simulazione e discussione di casi clinici e approfondimenti scientifici sui principali argomenti della disciplina. preparazione da parte del discente di presentazioni e discussione degli argomenti acquisiti e approfonditi
Frequenza
obbligatoria secondo le regole del reparto/servizio in cui si è inseriti per un minimo di 100 ore documentabili dalla raccolta dei singoli casi clinici esaminati e delle singole attività assistenziali osservate sotto la guida del tutor
Modalità di esame
valutazione durante la frequenza dell'acquisizione dei contenuti
Modalità di erogazione
frequenza in reparto di terapia intensiva e in sala operatoria. Seminari online su simulazione e discussione di casi clinici e approfondimenti scientifici sui principali argomenti della disciplina. preparazione da parte del discente di presentazioni e discussione degli argomenti acquisiti e approfonditi
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU4