CHIRURGIA GENERALE

Canale 1
PAOLO SAPIENZA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Tumori del colon • Tumori del retto • Tumori dello stomaco • Tumori del retroperitoneo • Tumori del piccolo intestino
Prerequisiti
Ottima conoscenza anatomia, semeiotica e clinica chirurgica
Testi di riferimento
Sabiston Textbook of surgery Letteratura internazionale attuale
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
• Test a risposta multipla • Discussione di un caso studio o di un protocollo clinico semplificato
Bibliografia
Articoli estrapolati da Medline
Modalità di erogazione
Didattica tradizionale
MICHELANGELO MICCINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso si propone di mettere lo studente in condizione di affrontare i problemi dei pazienti affetti dalle più comuni patologie di interesse della Medicina Interna e della Chirurgia Generale. Tale abilità dovrà consistere in: essere in grado di predisporre un piano di indagini per l’accertamento diagnostico; essere in grado di valutare in senso diagnostico differenziale i dati clinici e strumentali evidenziati; porre l’indicazione all’approccio chirurgico nelle condizioni che lo richiedono; predisporre un piano terapeutico, farmacologico e non farmacologico per la fase acuta di malattia e l’eventuale fase di cronicità; conoscere e sapere applicare le misure preventive Il corso sarà svolto attraverso lezioni accademiche, attività seminariali di vario genere e frequenza in reparti, day-hospital, ambulatori e servizi.
Prerequisiti
Basi della anatomia, fisiologia e fisiopatologia
Testi di riferimento
Sabiston trattato di chirurgia - Courtney M. Townsend · R. Daniel Beauchamp · B. Mark Evers · Edra.
Frequenza
Presenza in aula
Modalità di esame
Domande specifiche inerenti agli argomenti trattati a lezione
Modalità di erogazione
Didattica frontale in aula
SIMONE SIBIO Scheda docente
ALESSANDRO MARIA PAGANINI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU2