EMERGENZE EMATOLOGICHE
Canale 1
CRISTINA SANTORO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Gestione Emergenze Ematologiche
• Crisi emolitiche immuni e non immuni
• Trombocitopenia grave iporigenerativa
• Porpora trombotica trombocitopenica (PTT)
• Trombocitopenia indotta da eparina (HIT)
• Piastrinopenie autoimmuni gravi con rischio emorragico
• Coagulazione intravascolare disseminata (CID/DIC)
• Eventi emorragici in emofilia, malattia di von Willebrand e altre coagulopatie congenite rare
• Eventi emorragici nelle piastrinopatie congenite
• Eventi emorragici nelle coagulopatie acquisite (es. emofilia acquisita) e nelle piastrinopatie acquisite
• Sovradosaggio da anticoagulanti orali
• Leucostasi / sindrome da iperviscosità da paraproteina
• Sindrome da lisi tumorale
• Ipercalcemia neoplastica severa
• Febbre e neutropenia febrile [dopo chemioterapia o neutropenia severa (< 500 neutrofili/mm³)]
• Crisi vaso-occlusive [(es. nella malattia falciforme (crisi dolorose, sindrome toracica acuta, priapismo, stroke)]
• Trombosi venosa profonda / embolia polmonare massiva
• Trombosi venosa profonda / embolia polmonare massiva in pazienti con malattie ematologiche o in terapia
• Trombosi cerebrale o arteriosa in mieloproliferative (es. policitemia vera, trombocitemia essenziale)
• Reazioni trasfusionali acute
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno6º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/15
- CFU1