
Notizie
Francesca Maccioni CV 2025
Data e luogo di nascita 11-02-1963 Roma
E-mail: francesca.maccioni@uniroma1.it
Lingue parlate; Italiano, Inglese (C2)
Professore Associato MEDS-22/A (Radiodiagnostica) dal 201. Abilitazione Nazionale a Professore Orddinario MED/36 nel 2018.
EDUCAZIONE:
-Diploma di Laurea (1981-87) Facoltà medicina e Chirurgia Università La Sapienza di Roma- Votazione 110/110 e lode. -Abilitazione (1987-88)
- Superamento ECFMG e Toeffle English test (1089-90), con equiparazione della Laurea in Medicina e chirurgia italiana a quella americana;
- Specializzazione: 1987-91 Radiodiagnostica e Scienza delle Immagini Università La Sapienza Votazione 70/70 e lode
- Specializzazione; 2000-2005 Gastroenterologia Università "La Sapienza Votazione 70/70 e lode
- PhD Europeo: 2008-2013 presso dipartimento di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Università di Groeningen (Olanda) Tesi: Evaluation of Crohn’s disease activity: an integrated imaging approach.
INCARICHI ASSISTENZIALI - UNIVERSITARI
1992-1997 Assistente medico radiologo a presso il Dip. Scienze Radiologiche Policlinico Umberto I. 1997- 2001 Dirigente Medico di I livello a tempo pieno, IX liv.universitario E.P.1. presso il Dip. Scienze Radiologiche. 2001-2015 Ricercatore universitario a tempo indeterminato (med 36) su concorso, ruolo confermato nel 2004.
Dal 2012 al 2016 responsabile UOS Diagnostica per immagini in Ematologia, presso Dip. Biotecnologie Cellulari ed Ematologia. Attività clinico-diagnostica svolta presso il Dip. Scienze Radiologiche prevalentemente in TC multistrato ed RM 1.5T e 3T.
Dal 2016 al 2024: FAS C1 Imaging avanzato addominale e gastrointestinale, Professore Associato 06 MEDS-22/A Radiodiagnostica (MED/36) Consulente per imaging addominale gastrointestinale ed oncologico-ematologico Dip. Scienze Radiologiche Oncologiche e Anatomo-Patologiche Policlinico U.1-Sapienza. Radiologo Consulente per la UOC Oncologia Clinica, UOC Ematologia, UOC Gastroenterologia Pediatrica, UOC Fibrosi Cistica Pediatrica, Unit Tumori Neuroendocrini (NETTARE), UOC Gastroenterologia dell’adulto, Chirurgia Digestiva. Coordina la Unit Multidisciplinare Malattie Infiammatorie Intestinali, con accreditamento ECM annuale.
Tutor di otto PCTO percorsi per Competenze Trasversali Stapienza: “Sudio dell'anatomia umana con tecniche avanzate di imaging” dal 2018 al 2024.
Direttore di cinque edizioni del Master II livello Sapienza cod. 30934 in Imaging Gastrointestinale II livello (30394) dal 2021 ad oggi.
ATTIVITA' DIDATTICA:
Docente di Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Università Sapienza dal 1992 ad oggi.
- 2012-2025 Lezioni di “Imaging gastrointestinale” per il II e III anno
- Docente di Scuola di Specializzazione in Radioterapia Università Sapienza
- Docente di Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare Università Sapienza
- Docente di Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Università Sapienza
- Docente di Scuola di Specializzazione in Ematologia Università Sapienza
- Docente Corso A di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dal 2002-2017 ( Insegnamento associato in Radiodiagnostica (Prof. R. Passariello, Prof. C. Catalano). Insegnamento associato in Metodologia VIII (metodologia medico scientifica integrata [1026206]) IV anno (titolare Prof. G. Iannucci) Insegnamento associato in Patologia IV-Gastroenterologia dal 2020 (Prof. D. Alvaro)
- Docente Corso D di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia: Titolare Corso Diagnostica per immagini Corso D dal 2020. Insegnamento associato di radiodiagnostica in Metodologia VII [1027119], IV anno (titolare Prof. P. Gentile)
- Docente Corsi Laurea triennale per TSRM, Università Sapienza, Polo di Rieti 2001 -2004 Titolare insegnamento “Radiologia vascolare” - Docente Corso Laurea triennale per TSRM, Università Sapienza, Polo di Sora dal 2022-25
- insegnamento “tecniche RM imaging GI,” Docente Corso Laurea triennale Scienze Infermieristiche,Sapienza, Polo Frosinone 2019-22
- Docente e Vicepresidente Corso Laurea triennale specialistica A per TSRM, Università Sapienza, Policlinico Umberto I, dal 2004 al 2025 ( (Presidenti Prof. R. Guerrisi, poi Prof. M. Ciccariello, G. De Vincentis) (fisica applicata alla strumentazione radiodiagnostica (2004-2007). “Radiologia vascolare” (dal 2008-2025). “ Lingua inglese” (2016-2025) Radioprotezione (2017-2025)
- Relatore numerose sperimentali di Laurea magistrale in Medicina e chirurgia, Tesi di Laurea per TSRM, Tesi di specializzazione in Radiodiagnostica.
Reviewer delle riviste internazionali: European Radiology, Insight Imaging, Abdominal Radiology, Journal Magnetic Resonance Imaging, Gut, American Journal of Reontgenology, Liver Digestive Disease ,European Journal of Radiology, Cancers, Diagnostics. Peer review certificate della rivista internazionale European Journal of Radiology (dal 2010 al 2017: > 15revisioni) Peer review certificate della rivista internazionale European Radiology ( dal 2005 al 2018: oltre 50 revisioni).Reviewer della Europ5an Society Gastrointestinal Abdominal Radiology/ESGAR for scientific presentations in the category “GI Tract - MR of Bowel / GI Tract – Small Bowel” 2014, 2015, 2016, 2017 Reviewer per European Crohn’s Colitis Organization Society (ECCO) for scientific presentations in the category “GI Tract - MR of Bowel / GI Tract – Small Bowel” 2014, 2015, 2016, 2017
Membro dell’Editorial Board della rivista americana Abdominal Imaging (Springer-Verlag, ISSN: 0942- 8925) . Membro dell’Editorial Board della rivista americana Abdominal Radilogy (Springer-Verlag, ISSN: 0942- 8925). Membro dello Scientific Editorial Board (Oncology) di European Radiology (Springer-Verlag: ISSN: 1432- 108)
Guest Editor Feature Section Abdominal Imaging su “Current Status of gastrointestinal imaging” focalizzata sull’emergente ruolo della RM nello studio del tratto gastroenterico. Guest Editor Feature Section Abdominal Imaging su “ Functional Imaging of the pelvic floor” Guest Editor Feature Section Abdominal Imaging su “Crohn’s disease activity: MRI assessment and clinical implications” .Partecipazione a Linee guida Europee clinico–radiologiche ECCO-ESGAR (European Crohn’s Colitis Organization- European Society Gastrointestinal Abdominal Radiology) (pubblicate J Crohns Colitis 2013 ). Partecipazione a Linee guida Europee ESUR-ESGAR (European Society of Uro-genital Radiology- European Society Gastrointestinal Abdominal Radiology)) per l’imaging funzionale del pavimento pelvico con RM (MR defecography) (pubblicate European Radiology 2016)
Relatore su invito e/o Moderatore e/o Membro della Faculty in oltre 100 Convegni Internazionali: 21 convegni della European Society of Gastrointestinal Radiology (ESGAR) nel 1994, 1996, 2001, 2002, 2003, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2014-2025 ; 16 convegni dell’ ECR (European Congress of Radiology) 2004, 2010, 2011, 2012, 2013. 2014, 2015, 2018, 2019, 2020, 2022, 2023, 2024,2025; Leeds Radiology GI course (UK) del 2006;Convegno Europeo di Medicina Nucleare (EANM) nel 2003 (Amsterdam), 2012 (Milano) e 2016 (Barcellona); Convegno Annuale della Società Danese di Radiologia (Copenaghen) nel 2007; International Diagnostic Course Davos IDKD “Excellence in Teaching” nel 2014, 2016, 2018; Convegni annuali della Scuola Europea di Risonaza Magnetica (European Society Magnetic Resonance Biology ) dell’ESR, nel 2015, 2016, 2017; Congresso annuale della Società Europea di Gastroenterologia UEGW (2017); Congresso annuale europea della European Crohn’s and Colitis Organizationan (ECCO ) annual meeting dal 2018-2025; Convegno European society Urogenital Radiology (ESUR) 2021 e 2024; European Society for Paediatric Gastroenterology Hepatology and Nutrition (ESPGHAN) 2024.
Relatore e/o Moderatore e/o Membro del comitato scientifico in oltre 90 convegni nazionali.
ATTIVITA' DI RICERCA. Co-investigator Bando PRIN 2022 DD n. 104 del 02/02/2022PNRR DD n. 1409 del 14/09/2022 Codice del progetto: 202255L4YW Co-investigator Progetto di Ricerca Grande he predictive value of Magnetic Resoo nance Imaging in the Preoperative Assessment of Endometrial Cancer on the basis of New FIGO classification 2023 in the era of Precision Medicine . Co-investigator Progetto di Ricerca Medio Sviluppo e validazione di nuovi radiofarmaci per la caratterizzazione in vivo dell'infiltrato linfocitario in corso di malattie infiammatorie intestinali e per il follow-up della terapia con farmaci biologici (progetto ricerca medio) Co-investigator Progetto di Ricerca Grande 2022 Proactive management for endoperitoneal spread in colonic cancer (NCT 02974556): an Italian multicenter prospesctive randomized trial investigating the role of risk-reducing surgery plus hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) in preventing peritoneal metastases in high-risk colon cancer Co-investigator Progetto di Ricerca Medio 2020 Microrna profiling of cancer stem cells from patients with anal and rectal cancer: identifying predictive biomarkers of radiation response- Progetto Medio Co-investigator Progetto di Ricerca Medio 2019 Identifying and targeting pathways involved in radio-resistance in pediatric rhabdomyosarcoma Co-investigator Progetto di Ricerca Medio 2018 Identifying and targeting pathways involved in radio-resistance in pediatric rhabdomyosarcoma Co-investigator Progetto di Ricerca Medio 2015 Validation of an algorithm for Granulomatous Lymphocytic Interstitial Lung Disease (GLILD) diagnosis in Primary Antibody Deficiencies (PAD). Dal 2001 al 2014 partecipazione a partecipazione a 15 progetti di ricerca universitari ( C26F028751, C26A037037,C26F038983, C26A040517, C26F042949, C26F059491, C26F06PNWR, C2A07TNRH,C2A07TNRH,C26F07RAF4,C26C07YLSX ,C26F09NSS7,C26A10H3AN
Attività principale di ricerca: RM delle malattie infiammatorie intestinali, valutazione dell'attività flogistica nel m. di Crohn e rettocolite ulcerosa con RM e TC, RM della patologia infiammatoria, RM neoplasie addominali e linfoproliferatative.
Key words: IBD, Crohn’s disease, Ulcerative colitis, MRI, Crohn's disease activity. Inflammation, MRI, Lymphoma, Diffusion Weighted Imaging
Lavori indexati tot. 91 Pub med-Scopus) Total Cit. (Scopus) 2700.
Hirsch (H) index totale: 28 (Scopus)
Orari di ricevimento
mercoledi mattina h 9-11
Istituto centrale di Radiologia III piano
Curriculum
Nome: Francesca Maccioni
Cittadinanza: Italiana
Data, luogo di nascita: 11 febbraio 1963, Roma.
Indirizzo lavorativo attuale:
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche, Anatomo-Patologiche, Azienda Clinico-Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, Università Sapienza, Viale del Policlinico 155, 100161 Roma.
Contatti:
Telefono: (+39) 06 49972429.
E-mail: francesca.maccioni@uniroma1.it
Posizione lavorativa attuale:
• Professore Associato in Radiologia, Dipartimento di Scienze radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, Policlinico Umberto I, Università Sapienza (Docente universitario a tempo pieno: dal 2001 ).
• Radiologo referente/ consulente in Imaging Gastrointestinale e addominale c/o Dip.Scienze Radiologiche del Policlinico Umberto 1, Università Sapienza dal 2000 .
• Direttor Master in Imaging Addominale e Gastrointestinaledi II livello, Università Sapienza (2021–2025)
• Titolare Insegnamento Radiodiagnostica Facoltà Medicina e Chirurgia Corso D Università Sapienza
• Vicepresidente, Corso di Laurea per TSRM (Tecnici Sanitari Radiologia Medica), Università Sapienza.
Formazione pre/post universitaria, qualifiche:
• Maturità Classica, liceo Virgilio Roma: 1977-1981.
• Diploma di Laurea Magistrale: Medicina e Chirurgia, Università Sapienza Roma (1981–1987), votazione: 110/110 cum laude.
• Convalida del Diploma di Laurea italiano in USA: Superamento esame ECFMG (Parts 1 & 2) and TOEFL (1989–1990).
• Specializzazione in Radiologia: Università Sapienza Roma (1987–1991), votazione: 70/70 cum laude.
• Specializzazione in Gastroenterologia: Università Sapienza Roma (2001–2005), votazione: 70/70 cum laude.
• Dottorato di Ricerca Europeao, PhD: University of Groningen (Olanda), Department of Molecular Imaging (2013). Thesis: "Evaluation of Crohn’s Disease Activity: Integrated Imaging".
Lingue:
• Italiano: madre lingua
• Inglese: scritto e parlato fluente, livello C1
•
Abilitazioni Nazionali, Concorsi:
• Vincitrice di Concorso pubblico per Ricercatore, Università Sapienza (2000).
• Abilitazione nazionale per Professore Associato/ II fascia in Radiologia (2012).
• Abilitazione nazionale per Professore Ordinario/ I fascia in Radiologia (2018).
Attività clinica assistenziale
- 1992–2000: Dirigente Medico Radiologo a tempo definito presso l’Istituto Centrale/ Dipartimento di Radiologia del Policlinico Umberto I Hospital, nelle sezioni di radiodiagnostica e di radiologia interventistica in emergenza ed in elezione.
- 2001–2016: Dirigente Medico a tempo indeterminato e Docente Ricercatore Universitario a tempo indeterminato, radiologia clinica e consulenza nell’Imaging Oncologico e Clinico Addominale (TC Spirale Multistrato, Ecografia e RM 1.5/3 Tesla) presso l’istituto/Dipartimento di Radiologia Centrale del Policlinico
- 2012–2016: Direttore della UOS di Radiologia presso il Dipartimento di Ematologia del Policlinico Umberto 1.
- 2016–2025: Radiologo Consulente Referente del Dipartimento Scienze Radiologiche per l’ Imaging Gastroeintestinale ed addominale oncologico (FAS C1). Radiologo referente in numerose Unit multidisciplinari (Neoplasie del Colon-Retto, Malattie Infiammatorie Intestinali/IBD, Tumori neuroendocrini/NET, Malattie Ematologiche ed oncologiche)
Docenza Universitaria:
• Docente di Radiologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 2000 al 2025, con numerosi insegnamenti nel corso A, C e D (2008–2025).
•
• Titolare Insegnamento Radiologia nella Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso D, Università Sapienza (2020–2025).
• Docente/ membro del corpo docente presso numerose scuole di Specializzazione dell’Università Sapienza: SS Radiologia, Gastroenterologia, Ematologia, Medicina Nucleare, Radioterapia (1992–2025).
• Docente di vari Master Sapienza: Medicina di Emergenza, Chirurgia del Colon Retto, Imaging Gastroeintestinale, Imaging della Pelvi Femminile (2006–2025).
• Direttore e Docente del Master Universitario Sapienza in Imaging Gastrointestinale (2021–2025).
Attività di Ricerca
• Principal Investigator per 8 progetti Universitari Sapienza (Inflammazione, Oncologia, GI Imaging).
• Co-Investigator, in oltre 10 progetti Università Sapienza.
• Principal investigator clinico-radiologico per oltre 50 studi clinici ematologici.
Pubblicazioni scientifiche
• Autrice di oltre 100 articoli scientifici a controllo redazionale/ peer-reviewed ad elevato IF (European Radiology, Radiology, America Journal of Roentgenology, Radiologia Medica, Abdominal Imaging, Abdominal Radiology, Cancers, etc).
• Impact Factor 27, 2667 Citazioni su SCOPUS
• Autrice di oltre 20 capitoli su libri indexati italiani e internazionali.
• Pubblicazione ISSN Tesi Dottorato.
Società Scientifiche:
SIRM (Società Italiana Radiologia Medica), RSNA (Radiological Society of North America), ESR (European Society of Radiology, ESGAR (European Society of Gastrointestinal Abdomina Radiology).
Attività Editoriale e di revisione scientifica presso riviste scientifiche internazionali:
- Revisore: European Radiology, Cancers, European J. of Radiology, Insight Imaging, AJR, Liver and digestive Disease, Hemato, Abdominal Imaging, Diagnostics.
- Membro del comitato editoriale: European Radiology, Abdominal Imaging, Abdominal Radiology, World Journal of Radiology, Hemato.
Attività presso Società Scientifiche internazionali, riconoscimenti:
• Radiologo Italiano di riferimento della SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica)
• Membro ECR/ESR (European Congress of Radiology, European Society of Radiology) Gastrointestinal and Abdominal Committee.
• Membro dell’ Educational ESGAR Committee (European Society of Gastrointesitnal Abdominal Radiology)
• ESGAR Fellow dal 2000.
• Certificati di merito scientifico dell’ RSNA, ECR, ESGAR.
Relazioni su invito a convegni/congressi naziali ed internazionali:
Relatrice in oltre 100 convegni internazionali, tra cui:
- Oltre 20 Congressi ESGAR (European Society Gastroeintestinal Abdominal Radiology) varie località in Europa (1994–2025).
- Oltre 15 Congressi ECR (European Congress of Radiology) Vienna (2013–2025).
- Oltre 10 Congressi SIRM (Società Italiana Radiologia Medica) (1992–2024).
- UEGW (United European Gastroenterology Week, 2017).
- Sei Congress ECCO (European Crohn’s and Colitis Organization, 2016–2025).
- Tre Corsi Aggiornamento Avanzati Davos Svizzera IDKD Course (2014, 2015, 2018).
Organizzazione di convegni/congressi naziali
- Organizzazione di numerosi (oltre 50) convegni/ corsi di aggiornamento nazionali con accreditamento ECM e patrocinio SIRM (Società Italiana Radiologia Medica) dal 1992 a tutt’oggi.
- Otto Corsi Alternanza Scuola Lavoro Università Sapienza dal 2018 ad oggi.
Attività di Ricerca:
• Imaging Gastrointestinale nelle malattie oncologiche ed infiammatorie.
Imaging cross sectional (RM, TC e US) nel M. di Crohn e rettocolite ulcerosa in pazienti adulti e pediatrici.
• Imaging (TC/RM) nella diagnosi e stadiazione delle neoplasie gastrointestinali.
• Imaging della infiammazione.
• Imagingdei dotti biliari, colangite.
• RM total body nelle malattie onco-emaotologiche.
• Radiomica/Intelligenza Artificiale nei tumori addominali e malattie infiammatorie intestinali.
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | 6º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - MEDICINA INTERNA | 6º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
10596559 | PATOLOGIA INTEGRATA III - GASTROENTEROLOGIA | 4º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33452 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | 6º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
10596559 | PATOLOGIA INTEGRATA III - GASTROENTEROLOGIA | 4º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33452 | Curriculum unico |
10596559 | PATOLOGIA INTEGRATA III - GASTROENTEROLOGIA | 4º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33452 | Curriculum unico |
1052073 | DIAGNOSTICA VASCOLARE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTETRAPIA | 2º | 1º | ITA | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 30000 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - GASTROENTEROLOGIA | 6º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
1027119 | MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 5º | 1º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 6º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 6º | 1º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
1055668 | METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA II | 4º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
10596564 | DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 4º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
10596564 | DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 4º | 2º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | 6º | 1º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
1052073 | DIAGNOSTICA VASCOLARE - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTETRAPIA | 2º | 1º | ITA | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 30000 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - GASTROENTEROLOGIA | 6º | 1º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - MEDICINA INTERNA | 6º | 1º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |
AAF1186 | PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | 1º | 2º | ITA | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 30000 | Curriculum unico |
1036274 | DIAGNOSTICA PER IMMAGINI III - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | 3º | 1º | ITA | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone | 30022 | Curriculum unico |
1052134 | PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA - RADIOPROTEZIONE | 2º | 1º | ITA | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 30000 | Curriculum unico |
TPVES105 | TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | 6º | 1º | ITA | Medicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I | 33561 | Curriculum unico |