Immigration law

Channel 1
GIANLUCA BASCHERINI Lecturers' profile

Program - Frequency - Exams

Course program
The course aims to provide an overview of Italian immigration law and the major issues concerning the legal status of immigrants
Prerequisites
A good understanding of Italian public law and EU law
Books
In order to pass the examination, the study of the following books, essays and court rulings is required. The handouts and court rulings can be found on the Classroom page of the course. When studying the case-law material, we recommend that you pay attention to the subdivision below, in order to link more easily with the different topics covered in the volumes and handouts. P. COSTA, Costituzione italiana: articolo 10, Carocci, 2018. F. BIONDI DAL MONTE, E. ROSSI, Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale, il Mulino, 2022. DISPENSE - F. CASOLARI, Il ricorso dell’Unione europea a strumenti informali per il contrasto all’immigrazione irregolare, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2-2019, pp. 539 ss.; - A. CIERVO, Ai confini di Schengen. La crisi europea tra “sistema hotspot” e Brexit, in Costituzionalismo.it, 3-2016, pp. 79 ss.; - F. CORTESE, La crisi migratoria e la gestione amministrativa, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2-2019, pp. 435 ss.; - M. D’ONGHIA, Immigrazione irregolare e mercato del lavoro. Spunti per una discussione, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2-2019, pp. 463 ss.; - M. R. FERRARESE, Tra rafforzamenti e indebolimenti. Il contradditorio statuto dei confini in epoca post-globale, in Teoria politica, 10-2020, pp. 191 ss.; - E. FRASCA, F. RAIMONDO, Le finalità dei controlli alle frontiere tra ambiguità e giustificazioni: i metodi di anticipazione, privatizzazione ed esternalizzazione dell’Unione europea, in E. Augusti, S. Penasa e S. Zirulia (a cura di), I rapporti tra attori pubblici e attori privati nella gestione dell’immigrazione e dell’asilo, Editoriale scientifica, 2022, pp. 7 ss.; - E. GARGIULO, Integrati ma subordinati. La civic integration tra precarietà e stratificazione, in V. Carbone, E. Gargiulo, M. Russo Spena (a cura di), I confini dell’inclusione. La civic integration tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti, Deriveapprodi, 2018, pp. 49 ss. - G. MENTASTI, L’incriminazione delle condotte di soccorso e assistenza ai migranti al vaglio della crimmigration, in Annuario ADiM 2022, pp. 566 ss.; - L. MONTANARI, La giurisprudenza costituzionale in materia di diritti degli stranieri, in Federalismi.it, 2-2019, pp. 63 ss.; - E. OLIVITO, Gli sfollati dalla guerra in Ucraina e il diritto di asilo delle eccezioni, in G. Azzariti (a cura di), Il costituzionalismo democratico moderno può sopravvivere alla guerra? Atti del Seminario di Roma 1° aprile 2022, Editoriale scientifica, 2022, pp. 273 ss.; - E. RIGO, Genere, migrazioni, diritto, in M. Giovannetti e N. Zorzella (a cura di), Ius Migrandi. Trent’anni di politiche e legislazione sull’immigrazione in Italia, Franco Angeli, 2020, pp. 210 ss.; - G. ROMEO, Diritti fondamentali e immigrazione, in Federalismi.it, 2-2019, pp. 5 ss.; - D. VITIELLO, Il diritto di asilo in Europa e l’eterogenesi dei fini, in Annuario ADiM 2022, 148 ss.; GIURISPRUDENZA Ingresso Espulsioni collettive Corte EDU, 23 febbraio 2012, Hirsi Jamaa e altri c. Italia Corte EDU, 13 feb 2020, N.D. e N.T. c. Spagna “Rifugiati ambientali” Ord C. Cass. 5022/2021 “La polizia degli stranieri” Corte cost. n. 249/2010 Corte cost. n. 250/2010 Corte cost. n. 88 del 2023 Corte cost., n. 63 del 2022 Corte di Cassazione, III Sez. pen., 16 gennaio 2020 Soggiorno Anagrafe/residenza Corte cost. n. 186 del 2020 Famiglia Corte cost. 28/1995 Corte cost. 203/1997 Corte cost. 376/2000 Corte cost. 224/2005 Diritti sociali Corte cost. n. 187 del 2010 Corte cost. n. 44 del 2020 Diritti e doveri politici Corte cost. n. 119 del 2015
Frequency
Attendance at face-to-face courses is not compulsory, but is strongly recommended. - Currently, in the L14 degree course, Immigration Law is included both as an optional subject in the first year and in the third year. For a better understanding of the topics covered in the course, it is strongly recommended that you attend the course and take the examination in Year III. As a rule, remote attendance is only permitted for working students and students enrolled in the PA Training programme, Convention 110 cum laude
Exam mode
oral questioning on issues related to the examination programme
Lesson mode
The course is structured on face-to-face teaching, with constant stimulation of active student participation. Seminars will be held by scholars who have explored the various profiles covered by the course. Finally, students will be advised of scientific or cultural initiatives related to the topics addressed.
  • Lesson code10612400
  • Academic year2025/2026
  • CourseLaw and public administration
  • CurriculumSingle curriculum
  • Year3rd year
  • Semester1st semester
  • SSDIUS/09
  • CFU6