BIOLOGIA DELLE PIANTE
Obiettivi formativi
Obiettivi del corso Fornire le conoscenze di base della biologia delle piante per far comprendere l’organizzazione e il funzionamento delle piante, i meccanismi di nutrizione e di assimilazione, l’importanza evolutiva del fiore, la capacità di risposta delle piante ai fattori di stress ambientale, l’importanza delle piante nella società in particolare per il loro ruolo nel migliorare la qualità dell’ambiente. A conclusione del corso, lo studente acquisirà autonomia di giudizio, abilità comunicativa e capacità di apprendimento con riferimento al concetto di organismo vegetale, alla relazione struttura/funzione degli organi della pianta e alla capacità delle piante di riprodursi e persistere, di rispondere ai fattori di stress e di apportare benefici ambientali per la società. Capacità di applicare conoscenza e comprensione - Saper usare la terminologia specifica. - Saper riconoscere le caratteristiche strutturali e morfologiche degli organi delle piante superiori - Saper analizzare la funzionalità di radice, fusto e foglie Autonomia di giudizio - Acquisire capacità di giudizio critico sul funzionamento di una pianta anche in relazione all’ambiente di sviluppo - Acquisire capacità di analisi per l’approfondimento e l’applicabilità delle conoscenze apprese. Abilità comunicative Saper comunicare durante l’esame orale in maniera chiara e fluente i concetti appresi Capacità di apprendimento - Apprendere la terminologia specifica - Connettere in modo logico le conoscenze acquisite - Identificare i temi più rilevanti degli argomenti trattati
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze della formazione primaria
- CurriculumCurriculum unico
- Anno4º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/03
- CFU3