SCIENZE DELLO SPORT

Obiettivi formativi

Il Corso si propone a) sia di far acquisire conoscenze sul significato e sul ruolo del movimento (ma anche del gioco e dello sport) nelle diverse età della vita dell’uomo e nei diversi contesti di vita e di benessere/malessere, con particolare riguardo alle metodologie e alle didattiche da utilizzare in età giovanile (bambini ed adolescenti), con un approccio massimamente olistico alla formazione della persona (Descrittore di Dublino: 1 Conoscenza e capacità di comprensione); b) sia di sviluppare competenze metodologico-didattiche per impostare e seguire attività motorie e a carattere pre-sportivo per bambini ed adolescenti, centrate sul gioco e sulla creatività. Gli obiettivi da raggiungere in questo caso sono molteplici e prevedono il riferimento allo sviluppo fisico-motorio, a quello cognitivo, a quello interessante le abilità di vita (Descrittore di Dublino 2: Capacità di applicare conoscenza e comprensione, Descrittore di Dublino 3: Autonomia di giudizio e descrittore di Dublino 4: Abilità comunicative); c) un terzo aspetto è quello di fornire gli strumenti per consentire l’inclusione e la valorizzazione della diversità (Descrittore di Dublino 5: Capacità di apprendimento).

Canale 1
MARIA CHIARA GALLOTTA Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze della formazione primaria
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDM-EDF/02
  • CFU4