Obiettivi formativi Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Edile le conoscenze di base circa il farsi materiale e operativo dell'architettura. La didattica ha dunque per oggetto la comunicazione/apprendimento di quel complesso di principi, nozioni, regole d'arte, cognizioni scientifiche e tecniche che concorrono a definire la effettiva ed efficace costruibilità dell'opera di architettura e che, ancora alla metà dell'ottocento, erano compresi sotto la denominazione di "Arte del Costruire".
|
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire le basi conoscitive relativamente alla pianificazione e alla gestione territoriali, urbane e ambientali nella considerazione dei più generali obiettivi di sostenibilità, nonché di sviluppare (oltre alle specifiche tecniche di analisi, progetto e gestione in campo ambientale, urbano e territoriale) una padronanza degli approcci e delle metodologie di progettazione urbana e ambientale, con particolare riferimento alle prospettive della progettazione partecipata, dello sviluppo locale e dello sviluppo sostenibile, ma soprattutto con particolare riguardo alla specifica situazione delle aree interne, ovvero di quei territori caratterizzati da elevati gradi di naturalità, bassa densità antropica (e tendenziali fenomeni di spopolamento), insediamento disperso e minore disponibilità di servizi, ma che comunque sono caratterizzati da importanti potenzialità da valorizzare.
|