ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - BIOLOGIA APPLICATA

Canale 1
ROSSELLA MAIONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Analisi genetica dello sviluppo - Geni omeotici, geni del gruppo Polycomb e del gruppo tritorax - Meccanismi molecolari dell’inattivazione del cromosoma X nei mammiferi - Meccanismi molecolari dell’imprinting parentale - Organizzazione ed espressione dei geni per le immunoglobuline Analisi genetica del differenziamento - Geni “master” e fattori “pioneer” - Plasticità e transdifferenziamento. La transizione epitelio-mesenchimale in fisiopatologia Genetica del cancro - Geni coinvolti nello sviluppo del cancro. Ereditarietà dei tumori. Perdita di eterozigosità - Sviluppo multifasico dei tumori - Epigenetica del cancro - Cellule staminali cancerose Genetica funzionale ed editing del genoma - Transgenesi; gene targeting in cellule staminali embrionali; approcci CRISPR/Cas.
Testi di riferimento
Genetica. Un approccio molecolare - VI edizione (2024) - Russel PJ - Pearson - Genetica. Principi di analisi formale - VIII edizione (2021) - Griffiths et al. – Zanichelli Altri testi o articoli scientifici per eventuali approfondimenti della materia saranno concordati con le docenti durante il corso
CARLA CICCHINI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/13
  • CFU2