MEDICINA INTERNA

Obiettivi formativi

Obiettivi irrinunciabili del Corso Integrato: Alla fine del corso lo studente deve: saper riconoscere e saper trattare le situazioni di emergenza, saper fare atti terapeutici di base per salvare la vita e proteggere le funzioni, saper essere in grado di relazionarsi con pazienti, colleghi, personale, parenti, e struttura sanitaria in situazioni critiche.

Canale 1
SILVIA MEZI Scheda docente
ROBERTO CANGEMI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Descrizione e trattazione delle principali emergenze con particolare riguardo alle situazioni che possono determinare un pericolo imminente per la vita del paziente
Prerequisiti
Prerequisiti fondamentali per la comprensione degli argomenti trattati nel Corso sono un'adeguata conoscenza degli argomenti trattati negli esami di: Medicina Interna e Chirurgia Generale I e II
Testi di riferimento
MAURIZIO CHIARANDA: URGENZE ED EMERGENZE - PICCIN EDITORE ESC Guidelines for the management of acute coronary syndromes. Eur Heart J. 2023 Oct 12;44(38):3720-3826. doi: 10.1093/eurheartj/ehad191. Erratum in: Eur Heart J. 2024 Apr 1;45(13):1145.
Modalità insegnamento
Il corso si svolge mediante lezioni frontali in aula ed attività didattica professionalizzante a piccoli gruppi attraverso la valutazione diretta dei pazienti. Gli studenti dovranno affrontare i principali problemi terapeutici del paziente con comorbidità
Frequenza
Gli studenti dovranno frequentare lezioni frontali e lezioni pratiche professionalizzanti a piccoli gruppi nei reparti di medicina interna.
Modalità di esame
Valutazione del grado di preparazione mediante esame orale
Modalità di erogazione
Il corso si svolge mediante lezioni frontali in aula ed attività didattica professionalizzante a piccoli gruppi attraverso la valutazione diretta dei pazienti. Gli studenti dovranno affrontare i principali problemi terapeutici del paziente con comorbidità
RICCARDO LUBRANO Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2